sabato 23 aprile 2011

La Passione di Cristo vista da Girolamo di Giovanni

Per augurarvi una buona, gioiosa e serena Pasqua, quest'anno vorrei proporvi un dipinto di un artista camerinese ora conservato presso la chiesa del castello di Fiordimonte, ad una manciata di km da Massaprofoglio.

Di Giovanni
è l'artista di maggiore importanza della scuola camerinese e colui che ha diffuso nella zona le novità del Rinascimento apprese nel suo soggiorno a Padova. Alla sua importanza contribuisce anche la precisa modellazione del colore che si concretizza nel senso del vero e del naturale, frenando così l'eccessivo trasporto mistico caratteristico della provincia.

Altre opere notevoli sono l' "Edicola di Bolognola" conservata nella Pinacoteca Civica di Camerino, la "Madonna della Misericordia" attualmente nel Museo Diocesano di Camerino e numerose tavole a soggetto sacro nelle Chiese della Provincia.

In questa "Crocifissione" l'autore delinea i personaggi in modo spoglio e diretto, attingendo alla semplicità contadina, elevandosi però al di sopra delle apparenze fino a voler descriverne gli stati d'animo.


Con la speranza che questa digressione artistica sia stata di vostro gradimento auguro a tutti voi un caro augurio di buona Pasqua!